Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Con un approccio globale ai temi della gestione degli animali di interesse faunistico ed alle loro interazioni degli stessi con i diversi contesti ambientali del nostro Paese il corso, della durata di 2 anni, si pone l’obiettivo di fornire competenze multidisciplinari sui metodi di indagine applicabili all’attività professionale, alla sperimentazione e diffusione di conoscenze relative agli aspetti produttivi, conservativi e gestionali delle risorse faunistiche nei diversi ecosistemi ed alle interazioni uomo-fauna-ambiente.

Cover image

Bando tutorato orientativo e didattico 2024. Scadenza 03 Dicembre 2023 - ore 13:00

Migrazione account e-mail. 

Orientamento per gli studenti iscritti. Incontri per l'orientamento settembre-dicembre 2023

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni